Quantcast
Channel: Blog del Mela
Viewing all articles
Browse latest Browse all 342

Via San Michele, rischi e disagi

$
0
0
Degrado urbano. Criticità in via San Michele
Balconi pericolanti. Rischi e disagi per chi vi abita e per i passanti





































Lavori iniziati e subito interrotti. C'è preoccupazione tra gli abitanti della palazzina oggetto dell'intervento,  sita in via San Michele e appartenente allo IACP (Istituto Autonomo Case Popolari). 
Si tratta del rifacimento dell’intera facciata, che presenta balconi pericolanti e intonaco oramai corroso dal tempo, i cui lavori, sollecitati più volte al suddetto ente da parte di tutti i condomini, avevano preso il via  prima della stagione estiva 2014; ma che, in realtà, hanno visto soltanto un giorno di lavoro, durante il quale sono stati scrostati i balconi e parte del terrazzo, fino a evidenziarne la sottostante struttura in ferro. Dopodiché, nessun altro intervento e un’assenza totale di comunicazioni da parte della sede di Messina.
La costruzione dell’immobile, che presenta anche altre problematiche a carico della struttura, come crepe interne e un sotterraneo spesso allagato, risale a più di quarant’anni fa, durante i quali nessun lavoro a carico della facciata era stato mai effettuato.
Con l’arrivo delle piogge, però, la situazione si complica parecchio, a causa delle inevitabili infiltrazioni d’acqua  che vanno ad aggravare la già critica situazione di umidità e pericolo sia per chi si affaccia o usa il balcone per le necessità quotidiane come stendere i panni, sia per chi passa o sosta nel raggio del cortile che circonda l’edificio.
I residenti auspicano un urgente intervento da parte dell’ente preposto per risolvere questo problema, non certo soltanto estetico, ma soprattutto di pubblica sicurezza. 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 342

Latest Images

Trending Articles